Sulle sponde del fiume sacro alla patria nasce Noventa di Piave.
Questo fiume oltre all’importante rilevanza storica soprattutto nella Prima Guerra Mondiale, è una vera e propria oasi naturale dove la fauna e la flora regnano incontrastate. Negli ultimi anni i percorsi lungo le rive del Piave sono stati risistemati con speciali tracciati percorribili.
Un patrimonio naturale non solo per Noventa, ma per tutti i comuni dove questo ampio fiume bagna le rive. Una cosa che ci caratterizza per il quale siamo unici su tutto il corso del Piave è uno storico tunnel attraverso l’argine che porta ad uno splendido parco golenale immerso nel verde. Come tutti i fiumi anche il Piave storicamente esonda e allaga i territori adiacenti al suo percorso; suggestivo e spettacolare allo stesso tempo, il Comune di Noventa di Piave in collaborazione con la Protezione Civile del paese provvedono a monitorare e a chiudere questo accesso sigillandolo alle forze dell’acqua che altrimenti entrerebbero in paese.
Questo storico gesto esiste da anni lontani quando i cittadini di Noventa provvedevano loro stessi alla chiusura del varco attraverso dei lunghi “panconi” in legno, oggi sostituiti da quelli in alluminio.