NOVENTA IN PIAZZA 2022
Dopo due lunghi anni di attesa ritorna “NOVENTA IN PIAZZA”! E ritorna alla grande: il centro chiuso al traffico per tre giorni, un megapalco con esibizioni di artisti internazionali, i gazebi dei ristoratori e delle associazioni in piazza e i ristoranti del territorio con le loro specialità enogastronomiche dedicate alla sagra, tre grandi luna park per grandi e piccoli, il trenino che collega il centro con i luna park, il ritorno dello spettacolo pirotecnico e tante altre cose per passare quattro giorni di sano svago. A breve il programma dettagliato!
Ed eco il programma dettagliato dei
“Festeggiamenti di settembre 2022 di Noventa di Piave”.
Sabato 10 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 visite guidate al centro di Noventa: dalla golena del Piave (il vecchio “porto”), alla piazza e al Municipio. Conduce la visita lo storico Paolo Fogagnolo.
Sempre sabato 10 alle 21,00 il grande spettacolo di acqua e fuoco “WATER IN TIME”, fontane danzanti con gli “Tsunami Jet”, getti d’acqua fino a 30 metri d’altezza!
Domenica 11 settembre alle ore 11,00 inaugurazione della mostra di pittura “IMPRESSIONI DI SETTEMBRE” presso la Loggia di via Piave. Una piccola rassegna di opere degli artisti locali BAITA, CARRER, MOJA, OSTANELLO, PASQUALI e TOCCANE. La mostra sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 17,00 alle 19,00 e durante i festeggiamenti anche dalle 10,00 alle 12,00.
E arriviamo ai giorni clou della festa, i tre giorni di “NOVENTA IN PIAZZA 2022”.
Venerdì 16 alle ore 16,00 aprono i tre grandi luna-park in piazza V. Emanuele, in via Romanziol e in via Rialto (zona alberghi). I luna-park saranno aperti tutti i giorni fino al 19 settembre.
Dalle 18,00 saranno attivi gli stand con le specialità enogastronomiche che ci accompagneranno per tutti e tre i giorni.
ATTENZIONE: LO SPETTACOLO 80′ FESTIVAL É RINVIATO A LUNEDÌ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 20,30. A SEGUIRE LO SPETTACOLO PIROTECNICO.
E poi subito il primo grande spettacolo: “80’ FESTIVAL” con Radio Company e gli artisti anni 80’: PAUL YANG, GARY LOW e P.LION.
Sabato 17 alle ore 12,00 saranno aperti gli stand enogastronomici anche per asporto.
Sempre sabato 17 tradizionale appuntamento alle 15,00 davanti al Municipio con la grande “CACCIA AL TESORO” per bambini e famiglie con ricchissimi premi per tutti.
Come ogni giorno dalle 16,00 aprono i luna-park e alle 18 riaprono gli stand enogastronomici.
E alla sera un altro eccezionale evento: “FEBBRE A 90”, il format anni 90’ che quest’estate ha fatto divertire migliaia di persone.
E arriviamo a domenica 18 con una serie di appuntamenti fin dal mattino.
Alle 8,30 presso l’area commemorativa di Ca’ Memo ci sarà la cerimonia del GEMELLAGGIO tra l’Ass. Nazionale Carabinieri di Noventa e Fossalta di Piave e l’Ass. Nazionale Carabinieri di Firenzuola.
Già dalla mattina saranno attivi i luna-park e alle ore 11,00 sul grande palco di piazza V. Emanuele ci sarà la PREMIAZIONE DEI MERITI ED ECCELLENZE in campo scolastico, associazionistico, sportivo e civile.
Ovviamente alle 12,00 saranno aperti gli stand enogastronomici anche per asporto.
Nel pomeriggio alle 15,30 lo spettacolo per bambini “POLVERE DI STELLE” A CURA DI Musica Globale.
Riprendono l’attività i luna-park e alle 18 riaprono gli stand enogastronomici.
Alle 18,30 ripartono gli spettacoli: i FUNKASIN STREET BAND” partiranno dal centro col loro tour per Noventa. La street band girerà per i locali portando musica e allegria!
Gran finale di serata dalle 20,30 sul palco con l’evento musicale proposto da R O N. la musica del DJ Peris e del DJ MISTERICKY.
E ci avviamo all’ultimo giorno, Lunedì 19. I luna-park come sempre aperti dalle ore 16; alle 20,30 sul palco davanti il Municipio l’ormai tradizionale serata dedicata alla danza con l’ASD Laboratorio Musica&Danza.
E alle 22,30 tutti in golena per ammirare l’eccezionale SPETTACOLO PIROTECNICO di chiusura dei festeggiamenti.
Ma non finisce qui: durante i giorni 16, 17, 18 settembre dalle 18,00 alle 24,00 ci sarà la GIOSTRA DELLE GIOSTRE: il trenino panoramico che, con un percorso attraverso varie vie di Noventa, collegherà il centro con il luna-park di via Rialto e i vari parcheggi attorno al centro di Noventa. ED È ASSOLUTAMENTE GRATUITO!!!
E ancora sabato 24 settembre dalle 16,00 alle 18,00 torna “NOVENTA RACCONTA”, questa volta partendo dal municipio con le visite alla chiesa e al campanile accompagnati da Marina Zamuner e Umberto Basso.
Infine qui sotto le piantine con gli stand e i ristoranti che partecipano a NOVENTA IN PIAZZA 2022 e la piantina col percorso del trenino.
LA PRO LOCO DI NOVENTA DI PIAVE APS E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DÁ IL BENVENUTO A TUTTI COLORO CHE CI VERRANNO A TROVARE E AUGURA BUON DIVERTIMENTO!